000 -LEADER |
campo di controllo lung. fissa |
01010nam a2200217 4500 |
001 - Numero di controllo |
campo di controllo |
9099 |
003 - Identificatore del numero di controllo |
campo di controllo |
Biblioteca UNIONCAMERE |
005 - Data e orario dell'ultima transazione |
campo di controllo |
20161018132256.0 |
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
campo di controllo lung. fissa |
100301s2009 it ita d |
020 ## - ISBN (International Standard Book Number) |
ISBN (International Standard Book Number) |
978-88-6077-072-1 |
100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
Nome di persona |
Carraro, Carlo |
9 (RLIN) |
299 |
245 13 - Formulazione del titolo |
Titolo |
La produzione dei rifiuti industriali in Italia / |
Formulazione di responsabilità, ecc. |
Carlo Carraro ... [et al.] |
260 ## - Pubblicazione, distribuzione, ecc. (stampa) |
Luogo di pubblicazione, distribuzione, ecc. |
Roma : |
Nome dell'editore, distributore, ecc. |
Retecamere, |
Data di pubblicazione, distribuzione, ecc. |
2009 |
300 ## - Descrizione fisica |
Estensione |
243 p. ; |
Dimensioni |
30 cm |
490 #0 - Formulazione della serie |
Formulazione della serie |
Osservatori e rapporti |
500 ## - Nota generale |
Nota generale |
Sul frontespizio: Università Ca' Foscari Venezia, Unioncamere |
520 3# - Riassunto, ecc. |
Nota di riassunto, ecc. |
Quali fattori socioeconomici influiscono sull'andamento dei rifiuti industriali? Quali sono le attività produttive a maggiore intensità di rifiuti? La crescita economica implica necessariamente un aumento dei rifiuti? Oppure all'aumento di ricchezza di |
710 1# - Accesso aggiunto--nome di ente |
Nome dell'ente o nome della giurisdizione come accesso |
Università degli Studi Ca' Foscari (Venezia) |
9 (RLIN) |
9327 |
710 1# - Accesso aggiunto--nome di ente |
Nome dell'ente o nome della giurisdizione come accesso |
Unione Italiana delle Camere di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura |
9 (RLIN) |
9049 |
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
Tipo copia default (Koha) |
Libro |