000 | 00831nam a2200193 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | 8496 | ||
003 | Biblioteca UNIONCAMERE | ||
005 | 20230210101458.0 | ||
008 | 081205s it ita d | ||
020 | _a978-88-15-12653-5 | ||
100 | 1 |
_aLivi Bacci, Massimo _97292 |
|
245 | 1 | 0 |
_aAvanti giovani, alla riscossa : _bcome uscire dalla crisi giovanile in Italia / _cMassimo Livi Bacci |
260 |
_aBologna : _bil Mulino, _c2008 |
||
300 |
_a118 p. ; _c21 cm |
||
490 | 0 |
_aContemporanea ; _v184 |
|
520 | 3 | _aIn Italia si può essere "apprendisti" fino a trent'anni; appartengono ai "giovani" industriali persone di quarant'anni; sono troppo "giovani" per far parte di élites accademiche studiosi di cinquant'anni; si chiamano "ragazzo" o "ragazza" persone di età | |
650 | 4 |
_92061 _aCittà - Sviluppo |
|
942 | _cBK | ||
999 |
_c54948 _d54948 |